Ir al contenido

TEORÍA POLÍTICA 2018

https://www.dijuris.com/web/image/product.template/127007/image_1920?unique=75e097c
Editorial: MARCIAL PONS
Colección: AUTORAL

Edición: 1ª, 2018

Medidas: 23.6 x 16.5 x 2.1

País de origen: España

Tipo: Impreso


2,450.00 2450.0 MXN 2,450.00

2,450.00

No está disponible para venta

Esta combinación no existe.


Sinopsis disponible muy pronto.

In questo numero. Nei prossimi numeri. Invito a contribuire
This Issue. Next Issues. Call for contributions

Aristotele. I fondamenti della politica
Aristotle. The Principles of Politics

Mario Vegetti, I fondamenti del sapere politico. Aristotele contro Platone?
Alberto Maffi, Politeia, politeuma e legislazione nella Politica di Aristotele
Silvia Gastaldi, A chi deve appartenere l'autorità suprema nella città? Il problema del kyrion nella Politica di Aristotele
Lucio Bertelli, Aristotele democratico?
Fulvia de Luise, L'uomo buono e il buon cittadino nel III libro della Politica di Aristotele.
Un punto di difficile convergenza tra etica e politica
Patricia Mindus, Chi deve essere cittadino? La teoria della cittadinanza nella Politica
di Aristotele
José Luis Martí, Aristóteles y la sabiduría de la multitud
Michelangelo Bovero, Nozioni seminali. Variazioni aristoteliche sul tema poli-

Dopo le elezioni. Il panorama politico europeo
After the Elections. Political Change in Europe

Mauro Volpi, La crisi del modello maggioritario tra sistemi elettorali e forme di governo
Michel Troper, Vices et vertus du système "semi-présidentiel" à la française. Quelques réflexions après les élections de 2017 et quelques mois d'exercice du pouvoir
Gian Enrico Rusconi, La Germania e l'"alternativa" populista
Edoardo Bressanelli, Le elezioni politiche britanniche. Un panorama insulare?
Mario Caciagli, La trasformazione della cultura politica degli italiani nel 2017
Dario Tuorto, I non rappresentati. La galassia dell'astensione prima e dopo il voto del 2018
Andrea Greppi, Il partito che non è un partito. Partecipazione e rappresentanza nel discorso pubblico di Podemos
Michele Prospero, Quali regole per la competizione politica?
Damiano Palano, Un Principe postmoderno? Il futuro del "partito" visto dal passato

Saggi Essays

Pier Paolo Portinaro, Dissonanze sul potere. Ricostruzione o dissoluzione di un concetto?
Marco Solinas, Morale, etica, politica. Sulla svolta neo-hegeliana della teoria critica tedesca
Antonio Campati, Democrazia e rappresentanza politica. Un'alleanza sempre più incerta?
Gianluca Dioni, L'idea di dignitas naturae humanae nel giusnaturalismo wolffiano

Librería Dijuris: Solo 1 disponible(s)
Sucursal Pino Suarez: Agotado
Sucursal Tlaxcala: Agotado

Términos y condiciones
Garantía de devolución de 30 días
Envío: 2-3 días laborales