Ir al contenido

MEMORIA EMOZIONALE DELLA VITA UTERINA, LA - 1.ª ED. 2019

https://www.dijuris.com/web/image/product.template/123394/image_1920?unique=8925630

Edición: 1ª, 2019

ISBN: 978-84-17808-11-2

Medidas: 21 x 15 x 1.3

Tipo: Impreso


577.00 577.0 MXN 577.00

577.00

No está disponible para venta

Esta combinación no existe.


La vita uterina costituisce una tappa cruciale in cui assimiliamo una quantità considerevole di informazioni che si registrano nella nostra prima memoria emozionale come credenze che in seguito permangono vive e intatte così come furono percepite e vissute allora. Nella nostra prima memoria emozionale resta registrato tutto ciò che accade intorno al concepimento, alla gravidanza, al parto e alle circostanze della vita dei genitori, che ci trasmettono le loro esperienze, le loro credenze e le loro aspettative, trasformandoci nei destinatari dei progetti che hanno previsto per noi.
Nellutero, il figlio è subordinato alla madre per la connessione cellulare ed emozionale esistente tra i due. Tutto ciò che lei vive lascerà in lui unimpronta emozionale. Il figlio si struttura a partire dal referente principale che è la madre, soprattutto a partire dallemotività e dalle informazioni che lei gli trasmette. Tutto ciò definirà la sua personalità e come affronterà e gestirà la sua vita.

Prefazione

Introduzione
1. L’unione simbiotica tra la madre e il figlio
2. Progetto genitoriale gestazionale

PRIMA PARTE
CONCEPIMENTO
3. Figlio desiderato, cercato, pianificato
4. Identità
5. Memorie uterine
6. Riproduzione assistita

SECONDA PARTE
GRAVIDANZA
7. L’utero: il primo habitat
8. Depressione e paura della gravidanza
9. La gestazione di settimana in settimana
10. Patologie durante la gravidanza
• Iperemesi gravidica o nausee
• Contrazioni uterine
• Cistite
• Ipertensione
• Preeclampsia ed eclampsia
• Emorragie vaginali
• Anemia
• Emorroidi
• Perdita di liquido amniotico
• Edemi
• Rinite gravidica
• Diabete gestazionale
• Cancro della placenta
• Colestasi gravidica
• Incompatibilità sanguigna
• Decalcificazione ossea
• Sciatica
• Toxoplasmosi
11. Anomalie in gravidanza
• Gravidanza ectopica o extrauterina
• Gravidanza molare
• Uovo chiaro, cieco o gravidanza anembrionica
12. Morti uterine (aborti)
• Aborti spontanei
• Tentativi di aborto
• Aborti programmati - indotti
13. Sindrome del gemello scomparso
14. Gravidanze multiple
• Gravidanze monozigotiche
• Gravidanze dizigotiche
15. Placenta
• Placenta previa
• Distacco di placenta
• Distacco prematuro o abruptio placentae o DIPNI (distacco intempestivo di placenta normalmente impiantata)
• Distacco tardivo
16. Durata della gestazione
• Parto pretermine o parto prematuro
• Gravidanza protratta o parto oltre il termine

TERZA PARTE
PARTO
17. Fasi del parto
18. Statica fetale
• Atteggiamento fetale
• Situazione fetale
• Presentazione fetale
• Posizione fetale
19. Tipi di parto
• Presentazione nel parto
• Parto podalico, pelvico o di natiche
• Parto trasversale o di spalla
• Nascita con cordone ombelicale intorno al collo
• Difficoltà respiratoria
• Parti indotti o assistiti
• Forcipe e ventosa
• Cesareo
• Nascere quando la madre è priva di coscienza
• Nascita con iniezione epidurale
20. Durata del parto
• Parto rapido
• Parto lento
21. Parti multipli
22. Nascere dopo la morte

Epilogo

Bibliografia

Librería Dijuris: Agotado
Sucursal Pino Suarez: Solo 1 disponible(s)
Sucursal Tlaxcala: Agotado