Ir al contenido

DECODIFICA BIO-TRANSGENERAZIONALE - 1.ª ED. 2017

https://www.dijuris.com/web/image/product.template/123390/image_1920?unique=c27d15d
SEGRETI E CHIAVI DELLALBERO GENEALOGICO


Edición: 1ª, 2017

ISBN: 978-84-17205-14-0

Medidas: 21 x 15 x 2

País de origen: México

Tipo: Impreso


607.00 607.0 MXN 607.00

607.00

No está disponible para venta

Esta combinación no existe.


Il nostro clan vive in noi, ma potrebbe trasformarsi in una vera e propria trappola se, attraverso le fedeltà inconsce che ci impone, ci imprigionasse con memorie e miti famigliari.
Il processo di trasmissione di queste memorie è la base su cui si muove la Decodifica Bio-Transgenerazionale: un appassionante viaggio nella propria interiorità, alla ricerca e scoperta dei contenuti più nascosti e profondi, per poter comprendere quali vicissitudini, traumi, segreti della nostra storia famigliare presente e passata ci stanno condizionando, materializzandosi e rendendosi visibili, attraverso il linguaggio della nostra biologia e la nostra salute.
Luomo è prima di tutto un organismo animale; la sua priorità è garantirsi la sopravvivenza. È però fuor di dubbio che luomo moderno, ormai disconnesso dalla propria parte primordiale e istintiva, non comprenda i messaggi che il suo inconscio gli invia attraverso il corpo.
Grazie alla Decodofica Bio-Transgenerazionale, la persona aumenta il proprio grado di consapevolezza, riuscendo così a guardarsi nella propria verità. Potrà riprendere il controllo della propria vita, potendo realizzare quei cambiamenti e mettere in atto quelle decisioni che valuta necessarie. A partire da ora, con una maggior coscienza, è in grado di liberarsi di ogni ostacolo transgenerazionale per essere ciò che veramente è, con tutte le risorse e le proprie potenzialità a disposizione, autonomamente al comando della propria vita.

Prefazione
Introduzione

PARTE PRIMA
IL CLAN FAMILIARE
1. Dall’albero genealogico alla biologia
2. L’epigenetica e l’eredità biologica
3. L’inconscio familiare. Memorie e miti del clan
• Inconscio personale o individuale
• Inconscio collettivo
• Inconscio familiare o del clan
4. Trasmissione transgenerazionale. Ripetizione e identificazione
• Forme di trasmissione transgenerazionale
• Sindrome da anniversario .
• Identificazione endocriptica e sindrome del fantasma-giacente
• Conflitto programmante e conflitto detonante
5. Segreti familiari e non-detti
6. Proiezioni inconsce
• L’ombra
• Ferite emotive
8. Vincoli e legati transgenerazionali
• Concepimento, nascita e morte
• Sincronia transgenerazionale
• Vincoli transgenerazionali
• Legato transgenerazionale
• Il caso specifico degli aborti e delle morti premature
9. L’arrivo al clan e il progetto genitoriale
• Unione di lignaggi
• Progetto genitoriale
• Connessione emozionale madre-figlio
• Il concepimento
• La gravidanza
• Il parto
10. L’unità familiare. Genitori e figli
• Unità familiare di base: dalla diade alla triade
• La famiglia, il nostro primo ambiente sociale
• Genitori iperprotettivi
• Genitori assenti
• Complessi di Edipo e di Elettra
• L’impronta lasciata dalle vecchie relazioni
• Figlio-coniuge
• Figlio-prolungamento
• Parentalizzazione
• Incesto simbolico
11. Ranghi di fratellanza
• Vantaggi e inconvenienti del rango di fratellanza
• Inversione dei ranghi
• Primogenitura
• La posizione confusa del rango centrale
• Il beniamino
• Figlio unico
• Gemelli fraterni e gemelli identici
• Il figlio adottato
• Nuovi tempi, nuovi scenari

PARTE SECONDA
STUDIO TRANSGENERAZIONALE
12. Concetti di base
• Doppi
• Linea maestra
• Erede universale
• Giacente o sindrome del fantasma
• Figlio di sostituzione o giacente orizzontale
• Festamania
• Figlio-prolungamento
• Figlio-sintomo o guaritore
• Sindrome del gemello scomparso
• Sindrome da anniversario
• Complessi di Edipo e di Elettra
• Incesto simbolico
• Figlio-coniuge
• Parentalizzazione
13. Come fare l’albero genealogico
• Simbologia
• Struttura
Disposizione orizzontale
Disposizione verticale.
• Dati neccesari
• Dati consigliati
• Informazioni sul progetto genitoriale
14. Lettura del transgenerazionale
• Ricerca del conflitto emozionale
• Lettura trasversale: Tre generazioni
• Lettura orizzontale: Dinamiche familiari
Diadi e triadi
Alleanze e coalizioni
15. Il lutto
Riferimenti bibliografici

Librería Dijuris: Agotado
Sucursal Pino Suarez: Solo 2 disponible(s)
Sucursal Tlaxcala: Agotado